
Le infezioni del torrente circolatorio, primarie o secondarie a catetere venoso centrale o ad altre localizzazioni (endocardite, infezioni in altri siti, etc…) rappresentano una quota importante delle infezioni contratte nelle organizzazioni sanitarie, con elevata morbosità e mortalità. Tra le cause più importanti emergono le infezioni stafilococciche, soprattutto da MRSA e le candidemie. Numerosi studi hanno dimostrato che insieme con le aree critiche, i reparti di Medicina Interna registrano i più elevati tassi di infezioni del torrente circolatorio.
Obiettivo dell’incontro è di evidenziare, attraverso un incontro tra opinion leader di differenti discipline, le criticità a livello diagnostico, gestionale, terapeutico e di ottimizzazione farmacologica nella gestione delle infezioni del torrente circolatorio nei reparti di Medicina Interna. Tale metodologia permetterà di formulare successivi progetti di condivisione e standardizzazione di approcci gestionali ai pazienti con infezioni del torrente circolatorio in Medicina Interna.